426 utenti


Libri.itESSERE MADREAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di International Journalism Festival

Totale: 200

Open data, diritto, giornalismo e protezione dei dati

Il workshop è dedicato agli open data, leva strategica nella digital society. Nell’era contemporanea la conoscenza è dinamica e attiva: i dati sono creati, utilizzati, condivisi per creare nuova conoscenza. L’intervento esaminerà ampiezza e limiti del diritto a conoscere e riutilizzare i dati nei confronti patrimonio informativo pubblico da parte dei giornalisti. In particolare il workshop analizzerà le caratteristiche giuridiche, gli aspetti tecnici e le finalità degli open data, esaminando il valore che rivestono e le problematiche giuridiche che possono ... continua

Oriana Fallaci, Giuliana Sgrena e Ilaria Alpi raccontate a fumetti

Donne del giornalismo raccontano tre firme del giornalismo italiano a fumetti. Le vicende di reporter impegnate sul fronte del conflitto, dalle voci (come nel caso di Giuliana Sgrena) e dai racconti che ci hanno tramandato. Il loro esempio e il loro coraggio come esempio per tanti giornalisti. Con: Mattia Ammirati (visual designer), Sara Dellabella (giornalista freelance), Eva Giovannini (Rai News 24), Lucia Guarano (giornalista e autrice), Giuliana Sgrena (Il Manifesto)

Paolo Celata intervista Diego Bianchi

Con: Diego Bianchi (Propaganda Live LA7), Paolo Celata (TG LA7)

Perché le donne sono la chiave per una migliore alimentazione e l'eliminazione della povertà global

Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) non solo promuove un'alimentazione sana ma anche iniziative che indirettamente hanno un impatto sulla nutrizione delle ragazze, garantendo il rispetto dei loro diritti e di quelli delle generazioni future. Ogni anno nel mondo circa 12 milioni di ragazze si sposano molto presto e 16 milioni di adolescenti diventano madri. Queste giovani donne, specialmente se sono denutrite, hanno maggiori probabilità di morire di parto o di dare alla luce bambini che soffrono di malnutrizione. Puntare a una migliore ... continua

Piero Angela, La meraviglia del tutto

"Non esiste un futuro scritto ineluttabile; il futuro lo scriviamo tutti i giorni con le nostre azioni. L’essere umano ha le capacità di cambiare le cose. L’importante è coltivare sempre il senso di meraviglia, la capacità di stupirsi, di scoprire il meraviglioso che ci circonda, dentro di noi e in ciò che siamo." Piero Angela Le parole che Piero Angela ha pubblicato nel suo libro postumo La Meraviglia del Tutto (Mondadori, 2024), sono frutto di un dialogo decennale sui massimi sistemi con il suo storico collaboratore Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore ... continua

Podcast e giornalismo. Le prime esperienze dei quotidiani italiani

News, commenti, anteprime, inchieste, interviste. I maggiori quotidiani italiani stanno sperimentando l’utilizzo dei contenuti audio come nuovo strumento per un giornalismo di qualità. Una nuova opportunità per gli editori e per i giornalisti di raccontare la notizia in maniera più approfondita ma anche più personale e coinvolgente. E una grande opportunità anche per i “lettori” che possono così informarsi dalle loro firme preferite quando e dove vogliono, ad esempio in auto o in treno mentre vanno al lavoro, facendo running o a casa con i propri connected ... continua

Povero lavoro

Gli ultimi dati Istat sulla povertà evidenziano una forte crescita dei poveri tra chi lavora, mentre crescono i profitti delle imprese: nel contesto di leggi che spingono le aziende a competere sui bassi salari, il lavoro, ormai, non è più garanzia di emancipazione sociale. L'elenco dei settori coinvolti sarebbe infinito: l’Italia del XXI secolo vede ancora situazioni di vero e proprio sfruttamento alla luce del sole, ma anche i contratti “legali” non garantiscono più salari dignitosi. E spesso, i primi ad essere in queste condizioni, sono proprio coloro che ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami Umbria

Premio Giornalistico Internazionale “Raccontami l’Umbria” 2019 - X edizione Decima edizione del Premio giornalistico internazionale indetto dalle Camere di commercio di Perugia e Terni per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. Premiati: Susanna Baccetti, Gioacchino Castiglione, Maria del Carmen del Vando Blanco, Sofia Gadici, John Henderson, Marcello Masi, Paolo Notari, Rocco ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Dodicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori: Fabrizio Ardito, Clelia Arduini, Daniele Cini, Helene Cooper, Francesco Ferasin, Jacopo Fontaneto, Andrea Sbarretti, Alberto Vigonesi. Conduce la cerimonia di premiazione, il presidente della giuria Bruno ... continua